Analisi Computerizzata

Analisi Computerizzata geometria motoveicoli con QBS (Quadro By Scardino)

QBS è uno strumento laser computerizzato, frutto di anni di esperienza nel settore della riparazione dei telai delle moto. Unico nel suo genere, ideato da Gino Scardino, è brevettato in Italia e all’estero presso l’European Patent Office di Monaco di Baviera. Lo strumento, di altissima precisione, permette di effettuare il controllo, sia a moto montata che a telaio nudo, di allineamenti, perpendicolarità e centraggi e di realizzare una scheda personalizzata di raffronto tra dati base e dati riscontrati.

Se in passato la precisione era lasciata alla libera interpretazione, attraverso modalità non sempre adeguate o sufficientemente sofisticate, l’obiettivo nella realizzazione del QBS è stato di mettere a punto una strumentazione precisa e infallibile, che non lasciasse nulla al caso.


Descrizione

come viene applicata al telaio

Fissato alla testa della forcella, sia essa dritta o storta, (o sul canotto di sterzo se il telaio è smontato), QBS permette di verificare sia la corretta inclinazione del canotto rispetto al telaio, sia la perpendicolarità di questo elemento rispetto agli assi del forcellone e delle ruote. E’ costituito da una robusta testata in lega leggera con diodi laser ed inclinometro digitale con tolleranza finale di 0,01 mm.

Un solo movimento di rotazione è sufficiente per controllare tutta la geometria della moto, si monta fissandolo al canotto con un solo bullone. QBS (Quadro by Scardino) consente uno screening completo di tutta la parte ciclistica a moto completamente montata. Sono possibili tutti i controlli sugli assi X-Y-Z della struttura.


Misurazioni

rilievi effettuati dallo strumento

Sulla forcella completa individua la perpendicolarità, l’allineamento e l’inquadratura, sull’avantreno completo, controlla l’ allineamento degli steli, i gambali e l’ortogonalità ruota-manubrio, sul forcellone verifica la complanarità rispetto al piano di riferimento, l’allineamento tendicatena, le mezzeria ruote-telaio; con riguardo alla carrozzeria rileva tutti gli elementi che, se posizionati fuori piano, a velocità elevata, causano ondeggiamenti e derive, sul telaio realizza le misurazione delle quote, dei gradi, dell’angolo del canotto, la perpendicolarità con il piano di riferimento nonché le variazione interasse.

Lo strumento si avvale di una meccanica di alta precisione Made in Italy abbinata a puntatori laser e a un sistema di rilevamento degli angoli elettronico con azzeramento relativo pertanto la posizione della moto ai fini della misurazione risulta ininfluente. Un software specifico SIAE applicato ad un PC esegue il calcolo e i raffronti.  A controllo completato viene emessa una scheda tecnica di raffronto tra le misure rilevate e le quote di base per evidenziare eventuali differenze e tolleranze.

QBS kit
QBS kit
QBS durante la misurazione
QBS durante la misurazione
QBS misurazione al computer con software
QBS misurazione al computer con software