Prima di eseguire ogni riparazione, il telaietto viene accuratamente controllato su tutti gli assi di simmetria per rilevare qualsiasi anomalia della struttura e di comparare i dati rilevati nel corso della misurazione con quelli originali. Grazie a tali rilevazioni, che evidenziano indicazioni funzionali alla raddrizzatura, la riparazione viene eseguita applicando specifiche pressioni nei punti chiave del telaietto. Per esercitare tali forze, occorrono strumenti di fissaggio che tengano conto della singolarità di ogni moto e permettano di effettuare la raddrizzatura con precisione al fine di riportare il telaietto, di qualunque modello esso sia, nelle tolleranze originali.
A tale scopo, disponiamo di dime specifiche, da noi realizzate grazie all’esperienza maturata in oltre trent’anni, diverse da moto a moto e costruite ad hoc di volta in volta per ogni nuovo modello in commercio.